22 Luglio 2022
CPD Galileo, uno dei nostri ultimi successi in Spagna con il nostro partner CliAtec
CPD Galileo: verifica dei sistemi di raffreddamento e degli UPS
Uno dei progetti più interessanti a livello europeo è senza dubbio questo, Galileo. Il sistema di navigazione satellitare europeo, il cui centro di monitoraggio di riserva si trova nel paese del nostro partner spagnolo “CliAtec “. In particolare, presso le strutture INTA SDG a La Marañosa, Madrid. Per questo motivo è stato costruito il CPD Galileo. Ma prima di poter alloggiare l’intera infrastruttura IT, è stato necessario controllare i sistemi UPS e di raffreddamento.
Vi raccontiamo come abbiamo realizzato questo progetto con il nostro partner CliAtec utilizzando le nostre celle di carico intelligenti e connesse.
Simulazione del carico termico dei sistemi di raffreddamento
Prima di poter ospitare l’intera infrastruttura IT nel CPD Galileo, è stato necessario controllare, monitorare e testare i sistemi di raffreddamento e UPS, distribuiti su 3 filiali. Tra le altre cose, per determinare esattamente :
- se il sistema di raffreddamento è stato dimensionato correttamente,
- se il flusso d’aria era ben distribuito,
- se l’apparecchiatura di riserva possa agire correttamente in caso di aumento della temperatura o di guasto di un’altra apparecchiatura di condizionamento,
- per verificare la corretta configurazione, il ricircolo, il bypass e regolare le portate d’aria del sistema di raffreddamento.
Per verificare tutti questi punti, l’ufficio tecnico di CliAtec ha effettuato lo studio, la fornitura e l’installazione di banchi di carico intelligenti e connessi da 21 kW per simulare il carico termico, tenendo conto che la capacità frigorifera totale installata era di 1.056 kW.
Inoltre, per verificare il corretto funzionamento dei sistemi UPS e dei sistemi di protezione elettrica associati, sono stati collegati i banchi di carico ai vari punti di connessione delle tre sbarre per alimentare l’intero sistema elettrico della futura infrastruttura IT.
Banchi di carico intelligenti in diverse posizioni del padiglione
Per lo sviluppo di questo progetto abbiamo utilizzato banchi di ricarica intelligenti da 21 kW. Il nostro partner CliAtec li ha distribuiti uniformemente in tutta la sala. L’obiettivo era quello di considerare una distribuzione equa nei tre rami elettrici e una corretta distribuzione dei punti caldi per controllare i sistemi di raffreddamento.
Hanno messo in funzione l’apparecchiatura ed eseguito dei test, simulando diversi scenari di consumo energetico e di carico termico. Inoltre, grazie al sistema di monitoraggio delle apparecchiature utilizzato, il nostro partner e il suo team sono stati in grado di registrare tutti i dati e documentare le prove di messa in servizio.
Questo progetto è un vero successo in Spagna per il nostro partner e per noi stessi.
Siamo stati in grado di garantire il corretto funzionamento del sistema di raffreddamento e dell’UPS grazie ai test effettuati e ai banchi di carico intelligenti e collegati.
Questi test eliminano tutti i possibili rischi all’interno dell’infrastruttura (dal punto di vista elettrico e termico) e garantiscono quindi la completa affidabilità dell’edificio, che oggi è uno dei punti più importanti per i proprietari. In effetti, questo fa risparmiare loro molto tempo e denaro in futuro. “Mette in sicurezza” la loro infrastruttura. Questo è un passo fondamentale!
Quindi, se anche voi dovete condurre dei test e avete bisogno di un partner fidato, non esitate a contattarci.